Reti d’impresa e incentivi: come le PMI possono crescere insieme tra cultura, innovazione e fiscalità

Su Il Giornale delle PMI è disponibile un articolo in cui si approfondisce come le reti d’impresa possano rappresentare un modello vincente per favorire la crescita e la competitività delle PMI italiane, anche grazie agli incentivi fiscali e alle misure di sostegno previste dal legislatore.
Il nostro Fulvio Degrassi ha ricordato che “le reti di impresa sono oggi uno degli strumenti più efficaci per favorire la crescita e la competitività delle PMI, poiché consentono di sviluppare progetti comuni mantenendo la piena autonomia operativa delle singole aziende. Per incentivarne la diffusione, il legislatore ha introdotto diverse misure dedicate: tra le principali, i contributi a fondo perduto e i crediti d’imposta per progetti di innovazione e digitalizzazione realizzati in rete, le agevolazioni per la formazione congiunta (ad esempio attraverso il Fondo Nuove Competenze) e i punteggi premiali riconosciuti nei bandi e negli strumenti di politica industriale quando le imprese partecipano in forma aggregata“.
Per saperne di più, leggi l’articolo completo qui.